"Time to ex-change:
l’evoluzione della struttura del capitale per lo sviluppo delle imprese familiari."
15° Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2019
AIDAF
Associazione Italiana delle Aziende Familiari
L’Associazione Italiana delle Aziende Familiari – AIDAF – è stata fondata nel 1997 da Alberto Falck insieme ad un gruppo di imprenditori legati dagli stessi principi e raggruppa oggi più di 200 aziende familiari, rappresentando il 15% circa del PIL del nostro Paese, raccogliendo più di 600 mila collaboratori.
L’Associazione svolge essenzialmente tre insiemi di attività:
– Formazione e responsabilizzazione dei componenti delle famiglie associate, siano essi coinvolti nella gestione operativa dell’azienda, giovani o anziani, avvicinando alle tematiche del family business anche la prima linea manageriale non familiare.
– Progetti istituzionali nei confronti dei politici nazionali ed europei per il mantenimento e la formazione di un contesto normativo e regolamentare a favore delle aziende familiari, del loro sviluppo e della loro continuità nel tempo fra una generazione e quella successiva.
– Scambio di esperienze attraverso l’organizzazione di momenti di incontro e scambio di idee per favorire la rete di contatti tra le famiglie imprenditoriali associate.
Per avere maggiori informazioni in merito all'Associazione, si rimanda al sito AIDAF.
Peso sul PIL Aziende AIdAF
Valore percentuale
Aziende Familiari in Italia
Valore percentuale
Aziende Familiari Italiane più antiche
Tra le prime 100
Aziende familiari nel mercato azionario italiano
Valore percentuale
Attività facoltative
Partner








